Vai al contenuto

Canusium Chronicles

  • Blog
    • Informazioni
    • Note Legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
  • Cose canosine
  • Altri mondi
  • Dischi

Canosa non è un paese per giovani professionisti digitali

Per la modernità, le professioni digitali e i progetti per poter attrarre questi professionisti, prego rivolgersi altrove.

Sono esposte al Louvre due preziose Nereidi di terracotta dell’antica Canosa ritenute di provenienza illecita.

Vendute al Louvre negli anni ’80 da un noto trafficante italiano.

2022… quando il Borgo Antico di Canosa diventò instagrammabile

Sono diventate virali le immagini di questa riqualificazione urbana partita dal basso.

Svelato il murale di Francesco “Piskv” Persichella commissionato per NBA Creators Series.

“Piskv” ha realizzato “I Feel This Game” un’opera dedicata a Valerio D’Angelo.

Piazza Tiberia a Canosa: un progetto di rigenerazione urbana partito dal basso.

Un esempio raro di “resilienza urbanistica”.

APULIA. Mystères des Pouilles entre terre, pierres et mer. In mostra a Parigi anche i tesori di Canosa

Dal 5 luglio al 28 settembre 2022

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Archivi

Articoli recenti

  • Al via la riqualificazione della Villa Comunale di Canosa 26 Maggio 2023
  • L’Ipogeo del Vimini di Canosa e il suo sorprendente corredo funerario 14 aprile 2023
  • Appunti di viaggio: il Mercato delle Erbe di Bologna 10 marzo 2023
  • The Dark Side of the Moon, l’album che ha reso immortali I Pink Floyd, compie 50 anni. 1 marzo 2023
  • I 10 post più letti del 2022 5 gennaio 2023
  • Follow me! il più iconico progetto di rigenerazione urbana di Canosa diventa realtà: al via il cantiere del C.Ur.A. 5 dicembre 2022

Categorie

  • Altri mondi (9)
  • Ambiente (4)
  • Cinema e dintorni (1)
  • Cose canosine (29)
  • Dischi (12)
  • Musica (1)

Canusium Chronicles

Canusium Chronicles

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail o per fare domande. Iscrivendoti acconsenti alla Privacy Policy di CanusiumChronicles.com

Unisciti a 92 altri iscritti

Statistiche del blog

  • 41.721 hits

Cerca nel sito

Seguici

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

Instagram

L’Amministrazione Morra, con deliberazione di Giunta Comunale del gennaio 2021, presentò un progetto di riqualificazione del valore di 1.200.000 euro a valere sulle risorse del PNRR, finanziato a gennaio 2022. Il 12 aprile 2023 con Determinazione del Dirigente del IV Settore, Responsabile Unico del Procedimento, è stato affidato l’incarico di Progettazione Definitiva ed Esecutiva, Direzione Lavori, Coordinamento Sicurezza in Esecuzione, CRE.
L’Ipogeo del Vimini di Canosa e il suo sorprendente corredo funerario
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Canusium Chronicles
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Canusium Chronicles
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...