Stefania Sansonna si conferma ancora una volta atleta e campionessa straordinaria. Dopo essere stata bloccata tre settimane per Covid, rientra in campo il 21 novembre e a dicembre viene votata quale miglior giocatrice del mese dai tifosi della Igor Volley Novara. Nel mezzo, un importantissimo segnale di solidarietà con la donazione del plasma iperimmune, otto vittorie consecutive in campionato e tre in Champions League. Da quando è tornata in squadra, la Igor ha sempre vinto.
Una bella storia di sport, determinazione, solidarietà che raccontiamo qui.
“Con il gruppo squadra ci sottoponiamo al tampone quasi ogni due giorni e a fine ottobre sono risultata positiva al Covid. – racconta la campionessa canosina – Sono stata sintomatica con febbre alta e altri sintomi tipici del virus che sono durati tre settimane. Nel corso della convalescenza mi sono informata sulla terapia da plasma iperimmune, confrontandomi con i medici che mi hanno seguita nel percorso di guarigione e ho deciso che, se avessi avuto i requisiti, avrei donato il mio plasma. Finalmente guarita, sono entrata in contatto con il dottor Gennaro Mascaro e con il Servizio Trasfusionale dell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara, ho parlato con loro dei miei propositi e mi hanno spiegato che se avessi sviluppato una risposta anticorpale importante avrei potuto donare. Così siamo arrivati agli inizi di dicembre quando sono stata chiamata per la donazione.”

Un gesto di grande altruismo.
“Sono stata educata ai valori della solidarietà – spiega – quegli stessi valori che ritrovo oggi nel club di cui faccio parte con orgoglio da sette stagioni, ecco perché credo che nella sfortuna di aver contratto il virus, ma nella fortuna di aver sviluppato un sistema anticorpale idoneo alla donazione, aiutare anche solo una singola persona ricoverata in ospedale sia fondamentale. Ho voluto reagire con forza ad una avversità, così come quando sono in campo, dove non mi arrendo mai. A chi è nelle mie stesse condizioni dico solo una cosa: donate! Tendete una mano a chi oggi è in grande difficoltà: è il regalo più bello che possiate farvi!”
Il 21 novembre sei tornata in campo, a Busto Arsizio, dove avete vinto 3-0.
“Si! Sono stata ferma tre settimane, al rientro ho fatto una mezza seduta in palestra, un allenamento con la squadra e sono ritornata in campo.”
E non ti sei fermata più!
“E continuo a non fermarmi! Dopo la trasferta di Busto Arsizio abbiamo giocato tre partite in tre giorni per la Champions League ed abbiamo conquistato tre vittorie. E’ chiaro che poi, dopo un lungo stop, a fine gara la fatica la senti ma quando sei in campo e giochi col cuore e con la testa dai il meglio di te ed io la pallavolo ce l’ho nella testa, non nelle gambe. Per questo quando vado in campo do tutta me stessa.”

L’ultima sconfitta l’avete subita a Conegliano il 14 novembre, da allora solo vittorie, il secondo posto solitario in classifica alle spalle proprio di Conegliano: un bellissimo percorso per una squadra profondamente rinnovata.
“Siamo una squadra tutta nuova. Abbiamo un nuovo allenatore, Stefano Lavarini, e del blocco delle ultime sette stagioni siamo rimaste io e Cristina Chirichella, Micha Hancock è arrivata l’anno scorso, le altre sono tutte nuove. Conegliano è la squadra più forte di tutte, è costruita per vincere e deve vincere. Novara deve sviluppare la mentalità vincente. Noi ci dobbiamo migliorare e stiamo lavorando per quello. Se migliori, ti diverti, se ti diverti vinci e torni in palestra con la voglia di migliorarti. Questo vale nello sport come nella vita. Questo è quello che cerco di trasferire alle mie compagne con qualche anno in meno di me (sorride): ci sono dei momenti difficili, ma se nella testa hai la voglia di migliorarti succede una cosa bellissima! Ti diverti! E se ti diverti, al lavoro come in palestra ci vai con una voglia diversa, anche se sei stanco, se è una brutta giornata o hai male dappertutto ci vai perché vuoi migliorarti. E se ti migliori, vinci! Stiamo crescendo e, ne sono certa, potremo riservare delle belle sorprese a chi ci segue con tanta passione.

E’ questo il “segreto” di Stefania Sansonna che ha vinto tutto quello che c’era da vincere nel volley ed in campo è un grande esempio per tutti per determinazione e grinta.
9 gennaio 2021 | © Canusium Chronicles