Nel pomeriggio del 30 agosto è stato svelato sui canali sociali di NBA Italia e NBA Europe il murale di Francesco “Piskv” Persichella commissionato per il lancio di “NBA Creators Series”.

Francesco “Piskv” Persichella, street artist canosino con base a Roma ha realizzato “I Feel This Game” un’opera dedicata a Valerio D’Angelo un ragazzo di Roma, deceduto a 33 anni per una orribile malattia, che ha giocato per tanto tempo a basket. D’Angelo aveva una passione talmente smisurata da arrivare a collezionare più di 400 canotte, ha scritto libri, è volato negli States per incontrare Kobe, Ginobili, Gasol, Messina, e per 8 anni ha scritto articoli per la pagina Facebook “La giornata tipo“, una delle più seguite in Italia sul basket.
“I Feel This Game” è pubblicata dal 30 agosto su Facebook (@NBAItalia), Instagram (@NBAEurope), Twitter (@NBAItalia) e YouTube (@NBAEurope).
Nel video pubblicato sul canale YouTube” NBA Europe” Piskv racconta i retroscena, la genesi dell’opera d’arte e il suo rapporto con la pallacanestro e la NBA.
“NBA Creators Series” è una serie di opere d’arte originali commissionate dalla NBA ad artisti provenienti da Francia, Grecia, Italia, Spagna e Regno Unito per celebrare il 75° anniversario della lega, coinciso con la stagione 2021-22. Caratterizzata da una grande varietà di stili e tecniche di composizione, ogni opera d’arte è incentrata sulla passione degli artisti stessi per la NBA, sui loro momenti preferiti nella storia della lega e sui legami tra l’Europa e il gioco del basket. A partire da martedì 2 agosto e per tutto il mese, ogni opera d’arte è stata pubblicata sui canali social della NBA in Europa.
Grande appassionato di basket, questa sua passione Francesco Persichella l’ha raccontata soprattutto in due sue opere iconiche realizzate a Roma, la prima dedicata a Kobe Bryant al Pala Tellene, un progetto autofinanziato fortemente voluto per rendere omaggio al grande campione, la seconda, un campo di basket allo Scalo San Lorenzo, commissionata da Red Bull. Un’opera gigantesca su una superficie di oltre 800 metri quadri realizzata in occasione del Red Bull Half Court, un torneo di basket internazionale organizzato dalla stessa Red Bull.


Delle tante opere di Piskv realizzate a Canosa, tutte di grandissimo impatto visivo e realizzate con incredibile maestria tecnica, ne ho parlato in due post: Un insolito viaggio tre i murales di Canosa #I e #II. Si possono leggere qui e qui.
Sabino D’Aulisa © Canusium Chronicles 31 agosto 2022